
SEO per il tuo sito web – consigli per una ottimizzazione base
Qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata da Tanya, Las Vegas, per una richiesta di preventivo per promuovere in Europa la sua azienda.
Il mio sito l’ha trovato su Google, cercando per parole chiave. Poi ha dato uno sguardo ai miei profili social, ha visto il mio account Instagram, poi il mio profilo su Linkedin.
Perchè ti racconto questo?
Perchè neanche io ci potevo credere quando la chiamata è arrivata proprio da lì, dall’altra parte del mondo, dove di certo non credi di arrivare con la tua comunicazione. O meglio, ci speri, ma è molto difficile che avvenga.
Così dopo i primi cinque minuti di euforia (vabbè, a te lo dico, più di un’ora), ho ripercorso le attività che ho svolto per posizionare il sito web su Google, così da farmi trovare per parole chiave coerenti con il mio servizio.
Ci ho lavorato tanto e ci lavoro sempre alla tanto temuta SEO, perlomeno a quella base, perché per quella avanzata ho chiesto aiuto ad un #seospecialist.
La mia lista SEO BASE
Per il mio sito e per ogni sito che creo, seguo ogni passo di questo elenco di attività SEO BASE che puoi svolgere anche tu sul tuo sito, così da poter iniziare a ottimizzare per i motori di ricerca.
Analisi del posizionamento su Google confrontato con gli altri competitor su ricerca di servizi con 2/3 kewyord principali
Studio keyword adeguate al settore
Una analisi ancora più approfondita delle parole chiave, che riguarda:
- Analisi keyword che incrociano la mia offerta su Google
- Analisi del target, quali keyword utilizza per trovare i miei servizi
- Analisi dei competitor, quali keyword utilizzano per raccontare i loro servizi
Analisi di Google Search Console
Analisi dei contenuti del sito, delle pagine e dell’alberatura dei contenuti
- Valuto modifiche all’albero dei contenuti per eliminare pagine non utili o viceversa per creare delle pagine in grado di intercettare alcune parole chiave emerse dallo studio keyword.
- Ottimizzazione on-page vera e propria di: title, description, header , URL e link interni, copy dei testi e immagini.
Creazione e ottimizzazione della schede Google My Business.
L’evoluzione di Google Places e la fine delle pagine Google Plus, Google My Business è la tua strada per farti conoscere da Google comunicandogli chi sei, cosa vendi e come possono contattarti.
Se ti serve una mano, sono qui!