
Torino insolita: consigli e itinerari
Se credete di conoscere bene la Torino “turistica”, e questo vuol dire che avete già: visitato le Residenze Sabaude e i principali Musei, passeggiato per i 20 chilometri di portici, percorso in bicicletta i parchi della città, allora questo articolo fa per voi e vi propone le novità da sperimentare per assaporare la vostra Torino in modo originale.
Turin Eye – Torino dall’alto -> Turin Eye è un pallone aerostatico che vi farà volare a più di 150 metri d’altezza (al pari della Mole per intenderci). Si trova in Piazza Borgo Dora, si può acquistare il biglietto sul sito www.turineye.com o, quando disponibile, su Groupon o Groupalia. Consiglio di prenotare giorno e ora se siete in più di 5 persone perché i tempi di attesa, soprattutto di domenica, possono essere lunghi.
Portoni aperti Torino -> Avete mai sbirciato al di là dei cancelli dei palazzi storici di Torino? Alcuni nascondono cortili stupendi, in stile liberty o barocco, con piante esotiche e fiori colorati. Si organizzano dei tour che aprono i portoni dei palazzi nobiliari per meravigliarvi dei loro cortili e architetture.
Torino Gialla, Misteriosa o Sotterranea -> Sono gli originali itinerari, effettuati ogni settimana o una volta al mese, alla scoperta del volto più nascosto di Torino, tra lati oscuri, sotterranei e aspetti esoterici che nascondono fantasmi, delitti e demonietti.
Il nuovo Grattacielo San Paolo -> Inaugurato a metà aprile, alto 166 metri – solo due in meno della Mole Antonelliana – per 44 piani. Se per un momento volete pensare di abitare in una metropoli invece che in una città d’arte e ammirare da un’altra prospettiva la vostra città, fate il biglietto e salite in punta al nuovo grattacielo!
Info http://www.turismotorino.org/